Il Bosco Sospeso

Esperienze

ATTIVITÀ LUDICHE IMMERSI NELLA NATURA
Facilmente raggiungibile dalla Locride, ampliando gli itinerari, è il Bosco Sospeso, incastonato tra le maestose foreste delle Serre calabresi nel comune di Cenadi: un'oasi di tranquillità e bellezza naturale a pochi passi da Monte Covello. La sua posizione strategica, equidistante dal Mar Ionio e dal Mar Tirreno, lo rende facilmente accessibile dai centri urbani di Catanzaro, Vibo Valentia, Lamezia e Soverato, ubicati a non troppa distanza.
Questo luogo incantevole è l'ideale per coloro che desiderano immergersi nella natura più selvaggia, respirare aria fresca e rigenerante, e allontanarsi dal caos delle città per un po' di meritato relax tra i secolari boschi che lo circondano. Il parco offre una vasta gamma di attività per soddisfare ogni gusto e interesse.
Tra le principali attrazioni del Bosco Sospeso ci sono i percorsi acrobatici sugli alberi, un'avventura emozionante che consente agli adulti e ai bambini di mettere alla prova le proprie abilità, il coraggio e l'equilibrio in un ambiente naturale unico. Attraverso una serie di corde, ponti sospesi e passerelle, i visitatori possono sfidare se stessi e vivere un'esperienza avvincente in perfetta armonia con la natura circostante.
Inoltre, il parco offre la possibilità di effettuare lunghe escursioni a piedi lungo sentieri sicuri e ben segnalati, regalando autentiche esperienze sensoriali che rappresentano un vero toccasana per il corpo e la mente. Ogni angolo del Bosco Sospeso è pensato per il relax e il divertimento: aree pic-nic attrezzate con tavoli, sedie e barbecue sono a disposizione degli ospiti, mentre un'area giochi appositamente dedicata ai più piccoli assicura intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia.

Posizione

Orari di apertura

lunedì 08:00 - 20:00
martedì 08:00 - 20:00
mercoledì 08:00 - 20:00
giovedì 08:00 - 20:00
venerdì 08:00 - 20:00
sabato 08:00 - 20:00
domenica 08:00 - 20:00

Ulteriori informazioni

Orario di apertura

Orario di apertura su prenotazione

Percorsi Acrobatici

I PERCORSI ACROBATICI IN ALTEZZA sono percorsi sospesi composti da funi d' acciaio e parti in legno, che si inerpicano in armonia in qualsiasi area boschiva, a basso impatto ambientale, che cercano innanzi tutto di armonizzare il contatto uomo-natura, proponendo passaggi e appigli sfruttando i supporti naturali delle piante su cui vengono sistemate piattaforme in legno collegate da diverse tipologie di giochi, percorribili con attrezzature che garantiscono una totale sicurezza (DPI= dispositivi di protezione individuale), sempre in presenza di personale specializzato. Il grande vantaggio di queste strutture è di essere fruibili anche da chi non ha nessuna esperienza di arrampicata o non ha particolari capacità ginniche. sono quindi agibili a persone di tutte le età essendo divise in percorsi di diverse difficoltà, per adulti e per bambini, e permettendo quindi a chiunque di provare l' ebbrezza di camminare sospesi tra gli alberi, in totale libertà e mantenendo altissimi standard di sicurezza.

Tree Climbing

Il tree climbing è una disciplina sportiva appassionante e divertente, un arrampicata in tridimensionalità, che permette di ascendere una pianta sia in verticale che in orizzontale, sempre in presenza di personale specializzato, pronto a formare anche i più inesperti per dar loro le nozioni necessarie ad intraprendere questa fantastica esperienza. Si consiglia un abbigliamento sportivo e adeguato alle stagioni.

Escursioni giudate in Quad

In collaborazione con  "OFF ROAD QUAD ADVENTURE" si effettuano escursioni guidate lungo i bellissimi boschi  di faggio delle Preserre Calabresi, con piccola sosta nei pressi del Lago Acero, esperienza bella ed indimenticabile.Per chi volesse, si effettuano su richiesta escursioni di mezza giornata con degustazione di prodotti tipici calabresi presso la nostra struttura.

Visite didattiche

Migliaia di scuole all' anno scelgono di fare un'esperienza divertente e formativa nei parchi avventura. Le ragioni sono molteplici e variegate ma principalmente  si riconducono a tre: DIVERTIMENTO, SICUREZZA E FORMAZIONE. Una gita nel Parco è un evento bellissimo per alunni di qualunque età che troveranno l' esperienza estremamente divertente. Arrampicarsi sugli alberi e stare nella natura è un impulso atavico che abbiamo da sempre nel nostro DNA. Il nostro parco fa riscoprire giocando sensazioni che fanno parte di noi e ci mettono alla prova con un divertimento attivo che ci fa superare i nostri limiti e le nostre paure in modo sano ed emozionante.

Orienteering Individuale

La parola Orienteering significa orientamento, ossia “trovare la posizione”. Deriva dal latino oriens ossia Est, che è il punto dove sorge il sole.
L’Orienteering è uno sport nato in Norvegia a fine Ottocento, molto seguito in tutta la Scandinavia, che comporta l’uso di una mappa topografica con scala ben dettagliata del territorio e una bussola. Lo sport consiste nel trovare un certo numero di obiettivi elencati nella mappa e chiamati “lanterne” (paletti con drappo arancio-bianco, caratterizzati da simboli, numeri o parole che ne indicano l’ordine di percorrenza). Quando il corridore giunge agli obiettivi intermedi, trova le lanterne e segna i simboli trovati per verificare a fine corsa che tutti i punti di blocco siano stati visitati nell’ordine previsto.