Percorso Basiliano - Casa Museo Parco dell’Aspromonte “Casina Pia”

Arte e cultura Food & beverage Ospitalità

In un suggestivo itinerario che va da Gioiosa Ionica a Gerace, seguendo gli antichi sentieri basiliani, nelle vicinanze del Santuario di Prestarona (Canolo), incontriamo la Casa Museo Parco dell'Aspromonte “Casina Pia”. Questo casale di campagna, con annesso frantoio, è stato eretto sulla roccia nel cuore della vallata di Prestarona, termine di origine greca che significa “ricovero di colombe”. Il restauro conservativo ha preservato le caratteristiche originali della casa rurale, offrendo un'affascinante finestra sul passato. La collezione esposta a Casina Pia racchiude tesori legati alle antiche condizioni di vita e di lavoro della civiltà rurale, con focus sulle attività nei campi, l'operatività stagionale del frantoio, la vendemmia e la vita domestica. Al piano terra si trova un frantoio, con macina a tre pietre e presse in ferro, risalente alla fine del 1800. Inoltre, Casina Pia, che può essere visitate su prenotazione, ospita un Home Restaurant che offre prodotti tipici per un’esperienza culinaria autentica, immersa nella storia e nella tradizione locale.

Posizione

Orari di apertura

lunedì 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00
martedì 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00
mercoledì 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00
giovedì 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00
venerdì 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00
sabato 08:00 - 12:00 16:00 - 20:00

Ulteriori informazioni

Museo della civiltà contadina "Casina Pia"

La sede museale di “Casina Pia” è ospitata in un edificio costruito, presumibilmente, intorno alla fine del 1700. La struttura è posta al centro dell’azienda agricola di Riccio Francesco, tra i Comuni di Canolo e di Gerace. Si tratta di un casale di campagna con annesso frantoio, edificato sulla roccia nel cuore della vallata di Prestarona, termine di origine greca che vuol dire ricovero di colombe.La casa rurale è stata recuperata con un paziente lavoro di restauro conservativo che ha mantenuto intatte le peculiarità e le caratteristiche di una volta. La collezione presente a Casina Pia, racchiude tesori preziosi legati alle condizioni e alle abitudini di vita e di lavoro della civiltà rurale di un tempo, scandita dal lavoro nei campi, dall’attività stagionale del frantoio, dalla vendemmia, dalla vita domestica.
Al piano terra si trova l’antico frantoio con macina a tre pietre, presse in ferro della fine del 1800 e vasta stiva per il ricovero dell’olio. I soffitti a volta, utilizzano il sistema romano detto a “caruselli”, cilindri di terracotta vuoti all’interno.Casina Pia ospita, anche, un Home Restaurant, dove è possibile assaggiare i prodotti tipici dell’azienda agricola Riccio.

Orari di apertura

L'orario di apertura del Museo dal mese Giugno fino ad Ottobre, l'home restaurant è aperto solo su prenotazione.