Le cascate di pietra cappa vengono chiamate dai locali "U schicciu du rimitu”
ITINERARIO NATURALISTICO
Il territorio di San Luca, attraverso un suggestivo itinerario, conduce ai piedi di Pietra Cappa, dove recentemente sono state scoperte delle cascate che offrono uno spettacolare scenario naturale.
Le cascate di Pietra Cappa, di recente esplorate in tutta la loro bellezza, sono un prezioso complemento alla visita del monolite più grande d'Europa, nella Vallata delle Grandi Pietre, meta di migliaia di visitatori ogni anno. Queste cascate sono alimentate da un lungo corso d'acqua, il Vallone Salice, mentre il torrente Ferolla, che discende a sinistra dell'abitato di San Luca, si unisce al più noto torrente Santa Venere, formando un magico scenario naturale.
L'escursione parte dal Casello di San Giorgio e offre al visitatore la possibilità di ammirare ulteriori meraviglie lungo il percorso, tra cui alberi secolari e panorami mozzafiato. Una breve discesa conduce al greto del torrente, dove si apre un piccolo canyon che custodisce la Cascata dell'Eremita, così chiamata per la sua vicinanza alle antiche rocche di San Pietro e alla valle un tempo abitata dai monaci Basiliani. Immersi nella suggestiva atmosfera del luogo, i visitatori potranno percepire un senso di pace e serenità, mentre il fragore delle acque crea un sottofondo sonoro quasi ipnotico. Durante i mesi estivi, l'invitante acqua verde smeraldo della pozza invita irresistibilmente a un rinfrescante bagno, trasformando questo luogo straordinario in una vera oasi di relax e divertimento per tutti coloro che lo visitano.
Le cascate di pietra cappa vengono chiamate dai locali "U schicciu du rimitu”