La melagrana o il frutto del melograno (letteralmente: "mela con i semi") è originario del Caucaso e dell'area Mediterranea, ma si può trovare anche in Asia (dall'Iran, fino all'India settentrionale dell'Himalaya). Frutto dall'alto contenuto simbolico per il rosso brillante dei semi contenuti in un involucro spesso e rigido, ha fatto parte della cultura ebraica, babilonese, greca, araba e cristiana: la pianta si può infatti sviluppare anche in zone desertiche e ha la caratteristica di durare molti anni. Pensate: si sono trovate tracce della sua coltivazione nei giardini pensili di Babilonia! Non solo: avete presente la bellissima Alhambra? Beh, la città che la ospita, Granada, simboleggia il dominio dei Mori nell'800 – e sono stati proprio loro a portare lo squisito frutto, simbolo di prosperità e immortalità, in Spagna e a nominare la bella città fiorita in suo onore.