Il melegrano da Bere

Food & beverage

L'azienda Pizzata è un vero e proprio tesoro nel cuore della natura calabrese; e offre non solo la possibilità di visitare le sue terre rigogliose, ma anche di immergersi completamente nell'affascinante mondo del melograno. I percorsi di conoscenza proposti sono un'occasione unica per scoprire i segreti di questo frutto straordinario, dalla sua coltivazione alla sua trasformazione.
Le visite guidate consentono di esplorare l'azienda e di apprendere tutto sul melograno: dalla cura delle piante alla raccolta dei frutti, passando per le tecniche di lavorazione e i molteplici utilizzi di questo dono della natura. Una delle esperienze più sorprendenti è sicuramente la degustazione del succo di melograno, un nettare ricco di benefici per la salute e dal gusto unico e avvolgente.
Inoltre, durante le attività organizzate, è possibile partecipare attivamente alla produzione e trasformazione del frutto, vivendo un'esperienza coinvolgente e educativa. Grazie all'impegno dell'azienda Pizzata, il melograno non è solo un frutto, ma un vero e proprio simbolo di benessere e tradizione da scoprire e apprezzare appieno.

Posizione

Ulteriori informazioni

La storia

La melagrana o il frutto del melograno (letteralmente: "mela con i semi") è originario del Caucaso e dell'area Mediterranea, ma si può trovare anche in Asia (dall'Iran, fino all'India settentrionale dell'Himalaya). Frutto dall'alto contenuto simbolico per il rosso brillante dei semi contenuti in un involucro spesso e rigido, ha fatto parte della cultura ebraica, babilonese, greca, araba e cristiana: la pianta si può infatti sviluppare anche in zone desertiche e ha la caratteristica di durare molti anni. Pensate: si sono trovate tracce della sua coltivazione nei giardini pensili di Babilonia! Non solo: avete presente la bellissima Alhambra? Beh, la città che la ospita, Granada, simboleggia il dominio dei Mori nell'800 – e sono stati proprio loro a portare lo squisito frutto, simbolo di prosperità e immortalità, in Spagna e a nominare la bella città fiorita in suo onore.

Spremuta di melograno: proprietà

Da anni impazza la spremuta di melograno, considerata come uno dei superfood più nutrienti e gustosi di sempre. Pensare di aggiungere il melograno alla vostra routine quotidiana, come vedremo, porta numerosi effetti benefici: l'importante è assicurarsi che si tratti di succo di melograno puro, senza zuccheri aggiunti.
Vediamo insieme le sue proprietà e benefici: 10 buoni motivi, insomma, per iniziare a bere succo di melograno – è proprio il caso di dire: "mai più senza!"

  1. Ha proprietà antiossidanti: i semi prendono il loro rosso vibrante dai polifenoli, potenti antiossidanti. Si pensa infatti che il succo al melograno contenga circa tre volte in più di antiossidanti del the verde. Preziosissimi, i suoi antiossidanti aiutano l'eliminazione dei radicali liberi, proteggono le cellule e riducono le infiammazioni.

  2. Ha proprietà antinfiammatorie: il succo di frutta melograno è considerato un potente antinfiammatorio e previene inoltre l'eccessivo stress psicofisico.

  3. Aiuta a combattere l'artrite: i flavonoli presenti nel succo di melograno sembrano inoltre prevenire l'infiammazione alla base di artrite e di danni alla cartilagine. È inoltre prezioso per combattere osteoporosi e artriti reumatoidi.

  4. Ha proprietà antivirali: bere delle spremute di melograno ogni giorno abbassa la pressione sanguigna sistolica – sembra infatti che la sua assunzione quotidiana sia estremamente benefica al cuore.

  5. Aiuta a combattere il diabete: nel Medio Oriente e in India, la melagrana è sempre stata utilizzata per contrastare il diabete. È ancora difficile stabilire la veridicità di questa tradizione quasi millenaria, ma una cosa è certa: il succo di melograno sembra diminuire il livello dello zucchero nel sangue.

  6. Aiuta a combattere l'obesità: che si tratti del frutto o del suo succo, il melograno è uno dei migliori amici nella lotta contro l'aumento di peso, in quanto elimina le tossine, rassoda la pelle e ha una funzione diuretica comprovata.

  7. Favorisce la concentrazione e stimola la memoria: secondo uno studio dell'UCLA del 2013, sembrerebbe infatti che una tazza di spremuta di melograno, se assunta giornalmente, porterebbe a un impatto più che positivo sulla memoria e la velocità di apprendimento.

  8. È ricco in vitamine: presenta vitamina C e vitamina E in importanti quantità, oltre che vitamina K, acido folico e potassio.

  9. Stimola la performance sessuale e la fertilità: gli antiossidanti presenti nel succo puro di melograno sembrano addirittura avere un impatto concreto sulla fertilità! Il cosiddetto "stress ossidativo" (che il melograno combatte) è tra le cause di disfunzioni dello sperma maschile e della diminuzione di fertilità nelle donne. Non solo: assumere regolarmente succo di melograno aiuta l'aumento dei livelli di testosterone, sia per uomini che per donne – spingendo l'aumento del sex drive (yes, please!)

  10. Facilita l'attività sportiva: come se non bastasse, il succo di melograno aiuta la riduzione del dolore post-allenamento e facilita il recupero muscolar