Visita a Gerace

Esperienze

Gerace è un gioiello di storia e arte da visitare assolutamente per immergersi in un'atmosfera suggestiva.
A partire dalla Cattedrale, situata nel cuore del centro storico, un capolavoro dell'architettura normanna e gotica. All'interno, si possono ammirare affreschi medievali e opere d'arte sacra. Posto su un'altura panoramica possiamo c'è il Castello Normanno, in un'area che offre una vista mozzafiato sulla città e sulla costa ionica. Risalente all'XI secolo, presenta imponenti mura difensive e torri di avvistamento.
La Chiesa di San Francesco risale al XIII secolo ed è caratterizzata da un'elegante facciata gotica. All'interno, si possono ammirare pregevoli affreschi e sculture. C'è poi la Chiesa di San Giovannello, del X secolo, che conserva affreschi risalenti al periodo bizantino.
La piazza principale di Gerace, Piazza del Tocco, è circondata da antichi palazzi nobiliari e caratterizzata dalla presenza di una fontana barocca. È il luogo ideale per fare una pausa e ammirare l'atmosfera del borgo.
Il Museo Diocesano, all'interno del Palazzo Arcivescovile, ospita una ricca collezione di arte sacra, tra cui dipinti, sculture e manufatti liturgici.
Una delle antiche porte d'accesso alla città medievale, la Porta del Sole, è caratterizzata da una maestosa torre e da un arco in pietra.
Dalle "Bombarde", infine, lo sguardo spazia su un paesaggio caratterizzato da colline ondulate, campi coltivati, uliveti e vigneti, che si estendono fino al mare Ionio all'orizzonte. Durante le giornate limpide, è possibile vedere chiaramente le coste e le città costiere circostanti.

Posizione